News

Con la risoluzione n. 28 del 10 aprile 2025, lโ€™Agenzia delle Entrate ha chiarito che in un PIR ''fai da te'' sia possibile ...
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato lโ€™aggiornamento del documento โ€œLa ...
Lโ€™AI Act, in vigore dal 2024, rappresenta il primo quadro normativo organico sullโ€™intelligenza artificiale in Europa. Le ...
Con la Norma di comportamento n. 229 del 9 aprile 2025, AIDC ha chiarito il trattamento fiscale delle plusvalenze da cessione ...
L'IA sta ridefinendo il panorama della professione dei commercialisti in generale e soprattutto dei giovani commercialisti.
Il Dfp, approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 aprile, rivede le previsioni al ribasso per lโ€™anno in corso recependo le ...
Modifiche alla definizione di comunità energetica rinnovabile. Impignorabilità della โ€œprima casaโ€ di un soggetto vulnerabile ...
Lโ€™Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di adesione al concordato preventivo biennale. Si tratta del modello ...
Con il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025, il Ministro dellโ€™Agricoltura della Sovranità ...
Fondoprofessioni ha presentato il 2° Rapporto di Fondoprofessioni, a cura dellโ€™Osservatorio delle Libere Professioni. Il ...
Con riguardo al regime fiscale degli investimenti in fondi per il venture capital, con particolare riferimento alle PMI ammesse su ...
La Corte di Giustizia UE nella sentenza del 10 aprile 2025 alla causa C-657/23 ha stabilito che è possibile avviare una ...